info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Voglio chiarire una volta per tutte la mia strada

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
11 Maggio 2019
in discernere, domande vocazionali
0

Oggi condivido con voi una mail molto forte che un giovane mi ha mandato. La ricerca della vocazione e il desiderio di seguire il Signore spingono molti giovani a domande vitali e urgenti che muovono il nostro cuore verso una risposta urgente!

Lettera di Lucio

Caro fra Alberto,
vorrei sapere da lei come agire e muovermi ormai in vista di un passo importante per la mia vita: decidere che direzione prendere, scegliere come spendermi, chiarire una volta per tutte la mia strada e vocazione! Vengo da una famiglia credente e tutta la mia storia, pur fra le normali vicende giovanili, è segnata dalla fede e dall’amore a Gesù e da un impegno bello e convinto nell’Azione Cattolica della mia diocesi. Prima di arrivare a questo recente e pressante interrogativo vocazionale, ho sempre coltivato il desiderio di farmi una famiglia anche con alcune belle esperienze relazionali. Ma ormai da qualche tempo il mio cuore mi sta portando verso una meta inaspettata. Sto ormai finendo l’università, e un corso di laurea carico di opportunità (ing. aerospaziale) che mi ha appassionato… Però, anche grazie ad un recente viaggio con alcuni amici (in Etiopia) mi sono molto interrogato sul mio futuro e una vita garantita dalla carriera e dal denaro e ormai ho capito che non è questo che cerco, ma che voglio “volare” altrove. Voglio vivere seguendo il Vangelo, solo per Gesù e i suoi poveri (ne ho visti tanti in Etiopia); vorrei provare a seguire l’esempio radicale dei due missionari francescani a cui ho fatto visita (miei conterranei), così come sono stato affascinato da alcuni giovani frati incontrati ad Assisi a Pasqua, dove ho subito sentito di dover ritornare! (Vi ero già stato lo scorso anno). Io che divento frate? Un pensiero per la verità, che qualche volta era già presente in me fin da ragazzo, ma che ho sempre scacciato e tacitato, ma che ora, però, è giunto il tempo di affrontare. Ma ho anche molti timori, molte paure! Non so per la verità da dove iniziare…, forse non so neppure veramente cosa significhi tale scelta! Mi preoccupa poi comunicare ai miei questa mia ricerca: quanti sacrifici per il mio studio e la mia formazione, quante aspettative comprensibili nei miei riguardi!!! Attendo qualche indicazione, caro fra Alberto, insieme alla sua preghiera per me e il mio cammino di discernimento. Grazie infinite.

frate in cammino tra i campi
frate in cammino tra i campi

 

Risposta di fra Alberto

Carissimo Lucio,

grazie prima di tutto per la fiducia e per avermi messo a parte della tua vita, delle tue domande e interrogativi. Un bel dono!

Mi colpisce la tua vicenda segnata dalla fede, dall’impegno ecclesiale in AC, da un percorso “normale” di vita proiettato verso una laurea, un lavoro, una famiglia: mete bellissime e sante se vissute nel Signore! Mi colpisce il tuo essere stato toccato in profondità dai poveri (nel viaggio in Etiopia) e dalla testimonianza dei frati lì incontrati come ad Assisi. Sempre il Signore sa come far risuonare le corde del nostro cuore per condurci e mostrarci la sua via: una strada talvolta inaspettata, o forse solo accantonata o dimenticata. Ma lui non viene mai meno ai suoi progetti! E’ sempre fedele e tenace il Signore e dolcemente rilancia a chi Lui vuole, il suo invito: SEGUIMI! Accadde così anche al giovane Francesco d’Assisi dopo l’abbraccio con il lebbroso: da quell’incontro una vita nuova si delineò per lui!

E’ sempre fedele e tenace il Signore e dolcemente rilancia a chi Lui vuole, il suo invito: SEGUIMI!

Mi chiedi come fare? Certamente un primo passo è che tu ne parli con qualche sacerdote di tua fiducia e che certo come aderente all’AC conoscerai. Da parte mia ti posso indicare, se credi, qualche bravo confratello francescano a te vicino con cui avviare un dialogo e un confronto, una maggiore conoscenza di cosa significhi essere frate e, soprattutto, avere la possibilità di un percorso di direzione spirituale. Si tratta in definitiva di operare un serio discernimento vocazionale verso una scelta di vita bellissima, ma esigente, alternativa e anche un pò “fuori moda”. Un camino che non puoi pensare di fare da solo! Facilmente, infatti, le esperienze forti dell’Etiopia o di Assisi che hai vissuto, potrebbero risultare fra pochi mesi non più così luccicanti. E’ importante invece che non vengano meno alcune intuizioni e motivazioni di fondo che hai scoperto in te: il voler vivere seguendo il Vangelo, solo per Gesù e i suoi poveri; il fascino e l’attrattiva per la vocazione francescana.

Mi accenni anche alle tue paure: meno male che ci sono! Anche queste rivelano la tua “normalità”. Avrei qualche dubbio sulla sincerità della tua ricerca, se non ci fossero. Esse pure vanno affrontate e guardate più da vicino con l’aiuto della guida spiritale che il Signore ti farà incontrare. Con questi valuterai ulteriori passi da compiere e l’opportunità di partecipare al gruppo vocazionale insieme ad altri giovani.( ho spesso parlato del Gruppo san Damiano)

Per quanto riguarda i tuoi genitori ti invito prima di tutto alla preghiera e a non lesinare in serietà e fedeltà nella tua ricerca! Il Signore, stanne certo, ti mostrerà e indicherà, al momento giusto, parole e gesti necessari.

Carissimo, ecco alcune semplici e immediate considerazioni dopo la tua lettera. Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Ti assicuro la mia preghiera, anche affidandoti a san Francesco d’Assisi e a S. Antonio di Padova (qui presso la sua tomba). Ti benedico.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
Condividi95TweetInviaInvia
Articolo precedente

Pasqua: tempo di incontri pericolosi

Articolo successivo

Il coraggio di rischiare!

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
Cima del monte

Il coraggio di rischiare!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.