info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Pasqua: tempo di incontri pericolosi

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
9 Maggio 2019
in ascoltare e pregare, discernere
0

Incontrare il Signore in questo periodo di Pasqua può essere “pericoloso“, molto “pericoloso”! E’ successo ai due discepoli di Emmaus. Potrebbe essere un tempo infatti che:

– Può portarci fuori dall’inconsistenza delle nostre paure e dei nostri recinti;

– Può far riaccendere il nostro cuore spento, ridonandoci passione ed entusiasmo. La grande novità è, infatti, che siamo amati incondizionatamente e sorretti e inviati da una forza che non viene da noi, ma dall’Alto;

– Può aprire i nostri occhi e la nostra mente per farci vedere le cose in modo diverso: con lo sguardo aperto e sconfinato del Signore, non con la nostra vista corta e ristretta;

– Può riportarci dove lo crocifissero, per ricordarci che il cammino del discepolo non può essere diverso da quello del maestro: amando fino a dare la vita, morendo per portare frutto, perdonando;

– Può soffiare sulle deboli e flebili braci della nostra fede, per riaccendere un fuoco che illumina e riscalda;

– Può portarci fuori dal disincanto in cui forse ci siamo rinchiusi, forse anche a causa di tante ricerche frustrate, di tanti sogni infranti, di tante promesse non mantenute che stanno inaridendo i nostri cuori;

– Può rafforzarci con la sua Parola affinché non continuiamo a fuggire dalla sua chiamata, lasciando che il tempo, le paure e l’insicurezza ci impediscano di decidere totalmente per Lui, per il suo Regno, per il suo Vangelo.

– Può farci scoprire che non siamo soli: che Lui, il Signore, è vivo!!! E’ rimasto con noi nell’Eucaristia per non sentirci mai più senza rimedio, abbandonati al nostro destino;

Sì, incontrare Cristo in questo tempo di Pasqua può essere molto “pericoloso”! Con Cristo risorto e vivo… tutto cambia, tutto risplende: ci affidiamo a Lui nella gioia che finalmente riempie il nostro cuore.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frati che saltano
frati che saltano

cfr: https://vocacionesfranciscanas.blogspot.com/

Tags: anno liturgicofrasi vocazionalipreghieratemi di discernimento
Condividi40TweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione di fra Ettore: oltre la paura!

Articolo successivo

Voglio chiarire una volta per tutte la mia strada

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
frati e giovane

Voglio chiarire una volta per tutte la mia strada

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.