Trovare la “ragione” e il “senso” per cui valga la pena vivere non ha prezzo: ecco l’anelito più profondo custodito nel cuore di ogni giovane.
Ha senso cercare?
In questa ricerca, certo, è davvero molto importante scoprire la preziosità dei tanti doni e qualità di cui siamo depositari e così “correre” per una piena maturazione e realizzazione di noi stessi .
Accanto a ciò, non è però mai facile o scontato il combattimento quotidiano per un’esistenza autentica e vera, pienamente libera, non semplicemente centrata su noi stessi e la schiavitù delle passioni e dei piaceri effimeri ed egoisti sempre in agguato; così come non è scontato sottrarsi al fascino di mete ed obbiettivi superficiali ed illusori in cui, rischiamo di spendere la nostra vita, ma anche di sprecarla.
Inoltre, inevitabile per tutti è, prima o poi, il conto amaro della propria vulnerabilità, degli insuccessi, dei tanti limiti scoperti, delle delusioni e delle ferite subite.

Come fare a trovare la via sicura?
Diventa decisivo saper andare oltre “le cose” e “il fare” e “l’avere”… che tanto ci stordiscono e affascinano, per rapportarci ad un “tu”; chiedendoci dunque a “chi” vogliamo affidare la nostra vita, “chi” desideriamo seguire e amare, in “chi” possiamo ritrovare il senso ultimo della nostra esistenza, della gioia come del dolore, come della finitudine e della morte.
Ebbene, cari amici in ricerca, quando le “cose” e “il fare” e “l’avere”… si rivelano in tutta la loro fragilità e precarietà, solo Cristo ci attende! Solo in Lui, quando nulla più ci soddisfa, possiamo riposare e trovare riposo. Solo in Lui scopriamo la bellezza e la libertà che ci attrae così tanto.
È Lui che ci provoca con quella sete di un “di più” che non ci permette di lasciarci stordire dal conformismo e dalla mediocrità. È Lui che legge nei nostri cuori le decisioni più autentiche che altri vorrebbero soffocare; è Lui che ci dà la grazia di seguirle … E’ Lui che offre la Gioia piena!
Solo Cristo ha parole che resistono al passare del tempo e rimangono per l’eternità!
Seguirlo, come San Francesco, nella povertà, nell’umiltà e nella fraternità è l’essenza della vocazione francescana .
Caro amico, se queste parole in qualche modo ti hanno toccato il cuore, non attendere, ma fatti vivo: la nostra porta è aperta anche per te!
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org