info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Dove trovare la ragione e il senso del vivere?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
4 Aprile 2019
in discernere, domande vocazionali
0

Trovare la “ragione” e il “senso” per cui valga la pena vivere non ha prezzo: ecco l’anelito più profondo custodito nel cuore di ogni giovane.

Ha senso cercare?

In questa ricerca, certo, è davvero molto importante scoprire la preziosità dei tanti doni e qualità di cui siamo depositari e così “correre” per una piena maturazione e realizzazione di noi stessi .

Accanto a ciò, non è però mai facile o scontato il combattimento quotidiano per un’esistenza autentica e vera, pienamente libera, non semplicemente centrata su noi stessi e la schiavitù delle passioni e dei piaceri effimeri ed egoisti sempre in agguato; così come non è scontato sottrarsi al fascino di mete ed obbiettivi superficiali ed illusori in cui, rischiamo di spendere la nostra vita, ma anche di sprecarla.
Inoltre, inevitabile per tutti è, prima o poi, il conto amaro della propria vulnerabilità, degli insuccessi, dei tanti limiti scoperti, delle delusioni e delle ferite subite.

giovani ad Assisi
giovani ad Assisi

Come fare a trovare la via sicura?

Diventa decisivo saper andare oltre “le cose” e “il fare” e “l’avere”… che tanto ci stordiscono e affascinano, per rapportarci ad un “tu”; chiedendoci dunque a “chi” vogliamo affidare la nostra vita, “chi” desideriamo seguire e amare, in “chi” possiamo ritrovare il senso ultimo della nostra esistenza, della gioia come del dolore, come della finitudine e della morte.

Ebbene, cari amici in ricerca, quando le “cose” e “il fare” e “l’avere”… si rivelano in tutta la loro fragilità e precarietà, solo Cristo ci attende! Solo in Lui, quando nulla più ci soddisfa, possiamo riposare e trovare riposo. Solo in Lui scopriamo la bellezza e la libertà che ci attrae così tanto.

È Lui che ci provoca con quella sete di un “di più” che non ci permette di lasciarci stordire dal conformismo e dalla mediocrità. È Lui che legge nei nostri cuori le decisioni più autentiche che altri vorrebbero soffocare; è Lui che ci dà la grazia di seguirle … E’ Lui che offre la Gioia piena!

Solo Cristo ha parole che resistono al passare del tempo e rimangono per l’eternità!
Seguirlo, come San Francesco, nella povertà, nell’umiltà e nella fraternità è l’essenza della vocazione francescana .

Caro amico, se queste parole in qualche modo ti hanno toccato il cuore, non attendere, ma fatti vivo: la nostra porta è aperta anche per te!

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e pauresan Francescotemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

L’interiorità’: la strada per una vita vera

Articolo successivo

Triduo pasquale alla basilica di S. Antonio

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
I frati della basilica del Santo in Padova

Triduo pasquale alla basilica di S. Antonio

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.