info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Anche tu puoi essere una stella

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Gennaio 2019
in ascoltare e pregare, essere chiesa
0

L’Epifania, la festa della manifestazione di Gesù come Messia e Salvatore a tutta l’umanità, a tutte le genti, a tutti i popoli. Questi li abbiamo visti rappresentati dai tre re Magi, tre sapienti che seguendo la stella sono giunti dall’oriente per adorare il bambino Gesù e offrirgli i loro doni.

Dov’è il re dei giudei?

Ma concretamente questa narrazione, che ha del fiabesco,  cosa può dire a noi oggi, specialmente ad un giovane? Cerchiamo di vederlo insieme.

I Magi sono dei saggi che cercano il senso della loro vita. Per fare questo, hanno intrapreso un lungo viaggio. Sono uomini inquieti e in movimento, perchè inquieto e agitato è il loro cuore. Giungono con un interrogativo, una domanda cruciale: «Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo»

Essi cercano un neo-nato. Questo Bambino rappresenta la novità, la speranza, l’avvenire per le genti affaticate oppresse dalla routine, dalla banalità e dal non-senso del vivere, dalla povertà, dalla mediocrità. “Dov’è?” La domanda non è banale. Anche tanti nostri contemporanei si pongono questo stesso interrogativo: “Dov’è Dio?” E ne vanno alla ricerca!

E quando si cerca qualche cosa o qualcuno e ci si mette in movimento e in cammino, si è desiderosi di raggiungere e incontrare qualcuno che esiste, non certo il nulla o il vuoto. L’inquietudine e la domanda dei Magi rimandano all’inquietudine e alle domande interiori di tanti giovani d’oggi. E molti sono «i maghi », i « saggi », i « gurù », che forniscono loro troppo spesso superficiali risposte limitandosi però alla conoscenza.  Ma chi è  davvero in grado di dare risposte concernenti l’essere? Chi offre la via autentica alla felicità? Dove e presso chi trovare una felicità duratura e piena?

presepio
presepio

Dove sono io?

‘Noi abbiamo visto la sua stella’, ci dicono ancora i re Magi. Una luce guida la loro strada. Non camminano a caso e senza riferimenti. Non sono per nulla disorientati. Sono invece molto consapevoli della presenza accanto a loro di una luce capace di rischiararli nella ricerca. Oggi, anche tanti giovani, spesso disorientati, cercano la loro stella. Come i Magi, aspirano a dare un senso pieno alla loro vita. Anch’essi, in fondo, cercano un “neo-nato”; cercano una speranza, una novità di bene e bellezza per la loro vita. Ma la stella, oggi, non è sempre in cielo. Essa è nel tuo cuore!! Infatti, attraverso la tua vita e le tue scelte, con la tua gioia e la tua fede, anche tu puoi essere un segno di orientamento, una luce, una guida, un compagno di strada per quanti cercano Dio in verità. Anche tu puoi essere una stella!
Una vita luminosa attira e orienta altre vite.
Una vita luminosa fa passare dall’oscurità alla luce.
Una vita luminosa suscita la speranza.
Una vita luminosa rianima i cuori.
Non siamo destinati a vivere nell’ombra e nelle tenebre. Non siamo destinati ad un’esistenza oscura e triste.
‘Siamo venuti per adorarlo’ dicono infine i Magi. E’ la meta del cammino. E’ passare dall’agitazione alla calma, dal movimento all’adorazione. E’ fermarsi, contemplare, gioire.
I Magi hanno raggiunto l’obiettivo del loro viaggio. Si fermano. Hanno trovato quello che stavano cercando. Il bambino è pace e speranza per il mondo, è novità di vita bella e piena. Il bambino è il potere dell’amore. I Magi hanno trovato.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Gesù bambino
Gesù bambino
Tags: anno liturgicopreghiera
Condividi63TweetInviaInvia
Articolo precedente

Chi è che mi conosce davvero?

Articolo successivo

Non so cosa è giusto per me…

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
un giovane che guarda l'orizzonte

Non so cosa è giusto per me...

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.