In questo giorno, mercoledì delle Ceneri, la Chiesa prescrive il digiuno e l’astinenza dalle carni. Simbolicamente, le ceneri indicano la penitenza, richiamano la caducità della vita terrena e la necessità della conversione
Quaresima, tempo per ricominciare.
La chiesa ci fa entrare con il mercoledì delle ceneri, nei quaranta giorni della Quaresima. Nella nostra fragile umanità, in questa società piena di rumori invadenti e alienanti, ecco un tempo propizio in cui “esercitarci” con più intensità nella dimensione spirituale così spesso trascurata. Un tempo in cui ri-orientare i nostri desideri e la volontà ed ogni scelta al Signore, dunque, ritornare più decisamente a Cristo che ci attende e ci parla nell’intimo.

Quaresima, tempo di verità.
“Quanto l’uomo vale davanti a Dio, tanto vale e non di più”. Ci è richiesto però il coraggio della verità, con noi stessi e con Dio e nei riguardi del prossimo; il coraggio di guardarci dentro, senza bugie e senza finzioni, poiché “l’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore” (1 Sam. 16, 7).
Solo in Lui e nella sua Parola potremo ritrovare pienamente noi stessi!!
Solo così la Quaresima si rivelerà un autentico tempo di conversione e di nuova vita.
fra Alberto – fraalberto@voocazionefrancescana.org
