info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Vivi, ama, sogna, credi…! Non disperare mai.

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
22 Settembre 2017
in ascoltare e pregare, discernere
0

Uno degli ostacoli alla chiamata del Signore è, per molti giovani che incontro, la mancanza di speranza: la paura sembra più forte, così lo scoraggiamento, il non senso e la sfiducia. Impossibile muovere dei passi di gratuità e amore e offerta di sè in questa situazione!! 

Se il buio e la notte prevalgono, infatti, non c’è futuro e gioia, non c’è un orizzonte o una via da seguire e per cui spendersi. Con riferimento a questo, nell’udienza di mercoledì scorso Papa Francesco ha trattato meravigliosamente il tema della speranza. Lasciamoci guidare dalle sue parole luminose e incoraggianti: ne abbiamo tutti bisogno!!

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frate a braccia aperte portogallo
fra Fabio a braccia aperte in Portogallo
Educare alla speranza di Papa Francesco
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

La catechesi di oggi ha per tema: “educare alla speranza”. E per questo io la rivolgerò direttamente, con il “tu”, immaginando di parlare come educatore, come padre a un giovane, o a qualsiasi persona aperta ad imparare.

Pensa, lì dove Dio ti ha seminato, spera! Sempre spera.

Non arrenderti alla notte! Ricorda che il primo nemico da sottomettere non è fuori di te: è dentro. Pertanto, non concedere spazio ai pensieri amari, oscuri. Questo mondo è il primo miracolo che Dio ha fatto, e Dio ha messo nelle nostre mani la grazia di nuovi prodigi. Fede e speranza procedono insieme. Credi all’esistenza delle verità più alte e più belle. Confida in Dio Creatore, nello Spirito Santo che muove tutto verso il bene, nell’abbraccio di Cristo che attende ogni uomo alla fine della sua esistenza; credi, Lui ti aspetta. Il mondo cammina grazie allo sguardo di tanti uomini che hanno aperto brecce, che hanno costruito ponti, che hanno sognato e creduto; anche quando intorno a sé sentivano parole di derisione.

Non pensare mai che la lotta che conduci quaggiù sia del tutto inutile. Alla fine dell’esistenza non ci aspetta il naufragio: in noi palpita un seme di assoluto. Dio non delude: se ha posto una speranza nei nostri cuori, non la vuole stroncare con continue frustrazioni. Tutto nasce per fiorire in un’eterna primavera. Anche Dio ci ha fatto per fiorire. Ricordo quel dialogo, quando la quercia ha chiesto al mandorlo: “Parlami di Dio”. E il mandorlo fiorì.

Ovunque tu sia, costruisci! Se sei a terra, alzati! Non rimanere mai caduto, alzati, lasciati aiutare per essere in piedi. Se sei seduto, mettiti in cammino! Se la noia ti paralizza, scacciala con le opere di bene! Se ti senti vuoto o demoralizzato, chiedi che lo Spirito Santo possa nuovamente riempire il tuo nulla.

Opera la pace in mezzo agli uomini, e non ascoltare la voce di chi sparge odio e divisioni. Non ascoltare queste voci. Gli esseri umani, per quanto siano diversi gli uni dagli altri, sono stati creati per vivere insieme. Nei contrasti, pazienta: un giorno scoprirai che ognuno è depositario di un frammento di verità.

Ama le persone. Amale ad una ad una. Rispetta il cammino di tutti, lineare o travagliato che sia, perché ognuno ha la sua storia da raccontare. Anche ognuno di noi ha la propria storia da raccontare. Ogni bambino che nasce è la promessa di una vita che ancora una volta si dimostra più forte della morte. Ogni amore che sorge è una potenza di trasformazione che anela alla felicità.

Gesù ci ha consegnato una luce che brilla nelle tenebre: difendila, proteggila. Quell’unico lume è la ricchezza più grande affidata alla tua vita.

E soprattutto, sogna! Non avere paura di sognare. Sogna! Sogna un mondo che ancora non si vede, ma che di certo arriverà. La speranza ci porta a credere all’esistenza di una creazione che si estende fino al suo compimento definitivo, quando Dio sarà tutto in tutti. Gli uomini capaci di immaginazione hanno regalato all’uomo scoperte scientifiche e tecnologiche. Hanno solcato gli oceani, hanno calcato terre che nessuno aveva calpestato mai. Gli uomini che hanno coltivato speranze sono anche quelli che hanno vinto la schiavitù, e portato migliori condizioni di vita su questa terra. Pensate a questi uomini.

Sii responsabile di questo mondo e della vita di ogni uomo. Pensa che ogni ingiustizia contro un povero è una ferita aperta, e sminuisce la tua stessa dignità. La vita non cessa con la tua esistenza, e in questo mondo verranno altre generazioni che succederanno alla nostra, e tante altre ancora.

E ogni giorno domanda a Dio il dono del coraggio. Ricordati che Gesù ha vinto per noi la paura. Lui ha vinto la paura! La nostra nemica più infida non può nulla contro la fede. E quando ti troverai impaurito davanti a qualche difficoltà della vita, ricordati che tu non vivi solo per te stesso. Nel Battesimo la tua vita è già stata immersa nel mistero della Trinità e tu appartieni a Gesù. E se un giorno ti prendesse lo spavento, o tu pensassi che il male è troppo grande per essere sfidato, pensa semplicemente che Gesù vive in te. Ed è Lui che, attraverso di te, con la sua mitezza vuole sottomettere tutti i nemici dell’uomo: il peccato, l’odio, il crimine, la violenza; tutti nostri nemici.

Abbi sempre il coraggio della verità, però ricordati: non sei superiore a nessuno. Ricordati di questo: non sei superiore a nessuno. Se tu fossi rimasto anche l’ultimo a credere nella verità, non rifuggire per questo dalla compagnia degli uomini. Anche se tu vivessi nel silenzio di un eremo, porta nel cuore le sofferenze di ogni creatura. Sei cristiano; e nella preghiera tutto riconsegni a Dio.

E coltiva ideali. Vivi per qualcosa che supera l’uomo. E se un giorno questi ideali ti dovessero chiedere un conto salato da pagare, non smettere mai di portarli nel tuo cuore. La fedeltà ottiene tutto.

Se sbagli, rialzati: nulla è più umano che commettere errori. E quegli stessi errori non devono diventare per te una prigione. Non essere ingabbiato nei tuoi errori. Il Figlio di Dio è venuto non per i sani, ma per i malati: quindi è venuto anche per te. E se sbaglierai ancora in futuro, non temere, rialzati! Sai perché? Perché Dio è tuo amico.

Se ti colpisce l’amarezza, credi fermamente in tutte le persone che ancora operano per il bene: nella loro umiltà c’è il seme di un mondo nuovo. Frequenta le persone che hanno custodito il cuore come quello di un bambino. Impara dalla meraviglia, coltiva lo stupore.

Vivi, ama, sogna, credi. E, con la grazia Dio, non disperare mai.

Papa Francesco – info@vocazionefrancescana.org

http://w2.vatican.va/…/papa-francesco_20170920_udienza-gene…

Papa Francesco abbraccia giovane
Papa Francesco abbraccia giovane
Tags: dubbi e pauretemi di discernimento
Condividi98TweetInviaInvia
Articolo precedente

Non mi sento degno di diventare frate

Articolo successivo

Festival francescano: in piazza per un “futuro semplice”

Articoli correlati

Gesù parla
ascoltare e pregare

Che cosa cercate? Cosa desiderate nel cuore?

17 Gennaio 2021
il martirio dei protomartiri
vita da frati

Martirio e Vocazione

16 Gennaio 2021
marina in notturno
ascoltare e pregare

Estasi

12 Gennaio 2021
Articolo successivo
festival francescano bologna

Festival francescano: in piazza per un "futuro semplice"

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (87)
  • ascoltare e pregare (376)
  • discernere (544)
  • domande vocazionali (161)
  • essere chiesa (99)
  • famiglia francescana (251)
  • test (2)
  • testimonianze (193)
  • umanizzarsi (95)
  • video (96)
  • vita da frati (191)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI IN SERVIZIO! Servi: ama con tutto te stesso, senza trattenerti, a briglie solte.
Servi: l
  • METTITI IN SERVIZIO! Servi: ama con tutto te stesso, senza trattenerti, a briglie solte.
Servi: l
  • METTITI IN SERVIZIO! Servi: ama con tutto te stesso, senza trattenerti, a briglie solte.
Servi: l
  • METTITI IN DIALOGO!
Parla: consegnati, esprimi ciò che sei, con tutto te stesso.
Parla: confidati con chi sa custodire ciò che dici come tesoro prezioso.
Parla: lascia risuonare ciò che hai da dire a questo mondo, ne hai tutto il diritto!

"Beato chi sa mettere la propria anima in ciò che fa" (don Primo Mazzolari)

Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!

E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
  • METTITI IN DIALOGO!
Parla: consegnati, esprimi ciò che sei, con tutto te stesso.
Parla: confidati con chi sa custodire ciò che dici come tesoro prezioso.
Parla: lascia risuonare ciò che hai da dire a questo mondo, ne hai tutto il diritto!

"Beato chi sa mettere la propria anima in ciò che fa" (don Primo Mazzolari)

Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!

E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
  • METTITI IN DIALOGO!
Parla: consegnati, esprimi ciò che sei, con tutto te stesso.
Parla: confidati con chi sa custodire ciò che dici come tesoro prezioso.
Parla: lascia risuonare ciò che hai da dire a questo mondo, ne hai tutto il diritto!
"Beato chi sa mettere la propria anima in ciò che fa" (don Primo Mazzolari)
Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!
E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
  • Un sorriso salva la vita! Anche con la mascherina! #sorriderecongliocchi #mascherina #sorriso 

#fratifrancescani  #fratiassisi #sete  #assisi  #corsozero  #corsovocazionale  #sanfrancesco  #vocazione  #vocazionefrancescana #basilicasanfrancesco  #saintfrancis  #tombasanfrancesco  #fratiminori  #fratiminoriconventuali  #gifra #cammino
  • "Annunciate la gioia del Vangelo, sempre!" papa Francesco

#fratifrancescani  #fratiassisi #sete  #assisi  #corsozero  #corsovocazionale  #sanfrancesco  #vocazione  #vocazionefrancescana #basilicasanfrancesco  #saintfrancis  #tombasanfrancesco  #fratiminori  #fratiminoriconventuali  #gifra #cammino
  • METTITI IN PREGHIERA!
Prega: solo se dai la tua vita a Dio la riceverai in abbandonaza.
Prega: aggrap#frasimotivazionali , Lui è lì per te. 
Prega: lascia che il tuo cuore arda per Lui! 

"Pregare salva la vita" (L.M. Epicoco)

Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!
E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020 Vocazione Francescana

Questo sito Web utilizza i cookie tecnici. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy policy e sui cookie .

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.