Giovanni Battista è il santo più raffigurato nell’arte di tutti i secoli; non c’è si può dire, pala d’altare o quadro di gruppo di santi, da soli o intorno al trono della Vergine Maria, che non sia presente questo santo, rivestito di solito con una pelle d’animale e con in mano un bastone terminante a forma di croce.
Senza contare le tante opere pittoriche dei più grandi artisti come Raffaello, Leonardo, ecc. che lo raffigurano bambino, che gioca con il piccolo Gesù, sempre rivestito con la pelle ovina e chiamato affettuosamente “San Giovannino”. Ciò testimonia il grande interesse, che in tutte le epoche ha suscitato questo austero profeta, così in alto nella stessa considerazione di Cristo, da essere da lui definito “Il più grande tra i nati da donna”.

San Giovanni Battista accanto a san Francesco lo troviamo in moltissime raffigurazioni sacre. Questo può dirci che: come il Battista è colui che indica Cristo, così Francesco! Come il Santo Battezzatore ha predicato la penitenza, vivendo in povertà nel deserto, così ha fatto Francesco, araldo della penitenza e sposo di Madonna povertà, vestito di ruvidi abiti come Giovanni vestiva di “peli di cammello”.
Come Giovanni dice di sè che egli deve diminuire perché possa crescere il Messia, così Francesco è il frate “minore”, fondatore della schiera dei fratelli piccoli, che prendono l’ultimo posto.
Sono davvero tante le coincidenze fra i due Santi, e l’arte ci aiuta, con un colpo d’occhio, a coglierle e ricordarle. (vedi anche in “cantualeantonianum“)

Se dunque caro amico, caro giovane
forse hai pensato qualche volta all’idea di diventare frate francescano, medita su queste tre semplici indicazioni che la festa di oggi – S. Giovanni Battista – ci propone:
il frate francescano è colui che con l’intera sua vita indica e porta a Cristo!
il frate francescano è colui che fa una scelta radicale di povertà e di espropriazione: da se stesso, dalle cose, dai propri progetti e affetti e volontà. L’unico bene infatti è Cristo e nulla più!
il frate francescano è un “piccolino”, umile servitore, uomo povero e mite: in Cristo, infatti, egli vuole dirsi ed essere fratello di tutti!
Il Signore ti benedica e ti custodisca, rivolga su di te il suo sguardo e ti doni la Sua pace.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
